L’area è nata su iniziativa
del comune oltre 30 anni fa con l’obiettivo di creare un punto verde dove
svolgere attività sportive e didattiche. Negli ultimi anni tuttavia è stata
dimenticata, perdendo nel tempo il suo significato e la sua utilità.
Nel 2011 la comunità Masci di
Buttigliera Alta, fedele ai principi della Legge Scout, in collaborazione con
il locale gruppo San Maurizio, si è assunta l’impegno di riscoprire e
rivitalizzare una risorsa così importante non solo per i cittadini del paese,
ma per l’intero ambito territoriale. Con il sostegno dell’Amministrazione
comunale, il Masci ha concentrato le sue forze in importanti iniziative: la
ristrutturazione della casetta ad uso cucina e servizi presente nell’area verde,
il concorso per le scuole “Ri_scopriamo il nostro parco”, la tavola rotonda
sull’importanza delle aree verdi e la sistemazione e messa in sicurezza della
zona boschiva con un’opera di potatura e pulizia del sottobosco. Oggi il Masci, a seguito di una convenzione con il Comune, gestisce l’area verde Rosa Luxemburg che è così tornata ad essere una risorsa utilizzabile. E’ luogo ideale per feste all’aperto e punto di riferimento per gruppi scout della zona che hanno già organizzato con soddisfazione uscite di due giorni, sfruttando l’ampio prato per la sistemazione delle tende.
|
|